RITIRI

Yoga nel bosco

RITIRO YOGA
LE RISORSE DEL BOSCO: radicamento e gratitudine
25-27 agosto 2023
Firenzuola

1024 1024 Flora

RITIRO YOGA LE RISORSE DEL BOSCO: radicamento e gratitudine

Yoga nel bosco

In questo ritiro condividiamo del tempo per nutrirci e dimorare nel momento presente nella natura. Lo faremo ispirandosi agli insegnamenti del Buddha (in particolare ai 4 incommensurabili), alle pratiche della tradizione di Thich Nhat Hanh e alle risorse che madre terra ci offre per ritornare a noi stessi, radicarsi nel tempo, nello spazio, prendere rifugio nel cuore per nutrire i semi di gioia, gratitudine e consapevolezza.
Pratichiamo la meditazione seduta, camminata, il nobile silenzio, i pasti in consapevolezza, asana e qi gong per attivare e rilassare il corpo, adatti a tutti e il più possibile all’aperto. Il silenzio sarà una dimensione fondamentale per il nostro nutrimento.
Il ritiro prevede una sessione lunga nel bosco e lungo il fiume (cammino di c.a. 2h e 1/2, ar, percorso facile) e altre sessioni di contatto con gli elementi della natura; sessioni di barefooting (camminare a piedi nudi) asana, qi gong e auto-massaggio; meditazioni, letture e approfondimenti su meditazione e Dharma.

DOVE:

Ci troviamo in un luogo immerso nella natura lontano dal rumore e affollamento della città. Entreremo in contatto con gli alberi e i boschi bellissimi che circondano la casa di pratica. Il ritiro si svolge presso Rifugio Casa al Giogo, situato sull’Appennino Tosco-Romagnolo, nel Comune di Fiorenzuola, provincia di Firenze, 882 m.s.l.m. Siamo all’interno del complesso Giogo -Casaglia. Il complesso si estende per una superficie di 6.240 ettari, a cavallo dello spartiacque appenninico che va dal Giogo di Scarperia al Monte Faggeta, tra crinali e passi che scendono verso Bologna e la Romagna, nella parte alta dei bacini del Santerno, del Senio e del Lamone a nord e della Sieve a sud.  Il paesaggio è caratterizzato da rilievi di altitudine limitata, intorno ai 1.000 metri, scavati dall’azione dei torrenti, che formano veri e propri canyons come quello della Valle dell’Inferno e del Rovigo. Estesi boschi di faggio, alternati a pascoli e ambienti in transizione o di origine artificiale come i rimboschimenti di douglasia, abete bianco o pino nero.
Per saperne di più, ed eventualmente prolungare il tuo soggiorno, consulta il sito: https://www.casaalgiogo.it e contattare Mara al 333. 845 87 70
La temperatura può essere piacevolmente fresca la sera, consigliamo una felpa e vestiti a strati. E’ necessario portare le proprie lenzuola e asciugamani, oltre a: scarpe comode per cammino, sandali, costume per bagno, tutto l’occorrente per la doccia (saponi ecofriendly), borraccia per l’acqua di sorgente, tappetino yoga, anti-zanzare, calzini caldi.

COME RAGGIUNGERE IL RIFUGIO:

Servizio trasporto da concordare e prenotare con gli organizzatori dalla stazione di San Piero A Sieve (vi si arriva con un treno regionale da Firenze Santa Maria Novella). Contributo per il passaggio in macchina 5 euro a persona.
Autostrada A1: venendo da Firenze proseguire per Bologna e uscire a Barberino del Mugello, poi seguire le indicazioni per Scarperia e Autodromo Internazionale del Mugello immettendosi sulla strada SS503 verso Firenzuola. Arrivati al passo del Giogo a 883m proseguire per circa 500m, appena si vede una colonica, girare a destra, dopo circa 200m di strada sterrata siete arrivati.
Da Firenze: seguire le indicazioni per Scarperia direzione Borgo San Lorenzo prendendo la strada statale 503 (Via Bolognese). Arrivati al passo del Giogo a 883m proseguire per circa 500m, appena si vede una colonica, girare a destra, dopo circa 200m di strada sterrata siete arrivati.
In autobus: da Firenze autostazione SITA, situata nei pressi della stazione Santa Maria Novella. In alternativa prendere il treno via Faentina fino a San Piero a Sieve (direzione Borgo San Lorenzo o Faenza). Scendere alla stazione di SPS e prendere autobus Sita per Firenzuola. Sulla strada SS503 a pochi metri dalla deviazione che porta alla Casa al Giogo c’è una fermata SITA. Il rifugio si trova a circa 200m dalla strada SS503 prendendo una strada sterrata sulla destra.
Per gli orari della SITA bus consulta qui: http://www.amvbus.it/orari/303.pdf

ALLOGGIO E PASTI:

Il luogo ha camere 3 triple e due dormitori con 7 posti letto, tutte confortevoli e accoglienti. Tutto in questo luogo è condotto con amore e cura per la natura gli animali e l’ambiente.
Per chi lo preferisce è possibile venire con la propria tenda/roulotte.
Sono previsti pasti vegetariani (con latticini). Grazie per comunicare in anticipo se hai allergie o esigenze dietetiche particolari.

PROGRAMMA INDICATIVO VENERDI’ 25 AGOSTO
  • arrivo partecipanti (previsto entro le 17)
  • introduzione alle pratiche e al tema del ritiro
  • cena in consapevolezza
  • passeggiata meditativa breve nel silenzio notturno
  • nobile silenzio fino a dopo colazione
PROGRAMMA INDICATIVO SABATO 26 AGOSTO
  • meditazione e movimento consapevole
  • colazione
  • immersione nel bosco e le sue risorse: camminando e sostando in in meditazione, pratiche con la terra e gli alberi, pranzo al sacco in consapevolezza
  • pratiche e rilassamento
  • cena
  • condivisione
  • nobile silenzio fino a dopo colazione
PROGRAMMA INDICATIVO DOMENICA 27 AGOSTO
  • meditazione e movimento consapevole
  • colazione
  • sessione dedicata all’acqua presso il fiume
  • pranzo pic-nic
  • condivisione
  • fine ritiro previsto per le 16
RITIRO YOGA NEL BOSCO: “Radicamento e gratitudine”

Data: 25-27 agosto 2023
Luogo: Rifugio Casa al Giogo, Firenzuola 
Durata: 3 giorni
Orario: da venerdì ore 16 a domenica ore 16
Lingua: italiano 
Insegnanti:
Flora Bisogno
Costo: € 220,00 comprensivi di vitto e alloggio
Per chi si trova in difficoltà economiche è possibile fare richiesta scritta di un contributo solidale
Iscrizioni: entro il 15.08 con deposito di €120,00 su c/c che verrà indicato al momento dell’iscrizione

RICHIEDI INFORMAZIONI






    Ritiro di Thai Massage: meditation in movement con Flora Bisogno

    RITIRO THAI YOGA MASSAGE
    Ritmo e quiete: meditazione in movimento
    11-15 agosto 2023
    Borgo San Lorenzo (FI)

    1024 1022 daniela

    RITIRO THAI YOGA MASSAGE: Ritmo e quiete, meditazione in movimento

    Ritiro di Thai Massage: meditation in movement con Flora Bisogno

    Cinque giorni di ritiro e lavoro sul/col corpo nei quali pratichiamo multipli livelli di tocco esplorando il Thai Massage tradizionale, il dinamico e l’Osteothai, la pratica personale di movimento consapevole, meditazione, lo spirito di accoglienza e comunità (sangha). Sarai guidat* con cura e attenzione da Flora e Chiharu (Japan), Master Osteothai: lasciati ispirare dalle relative competenze e specificità culturali.

    La vita è ritmo
    Il ritmo è fatto di movimento e pause, nella quiete e nel silenzio. Nelle nostre vite siamo sempre di fretta e correndo tendiamo a dimenticare di ancorarsi al nostro centro.

    La Guarigione come la Creatività nascono dal nostro silenzio interiore.  Durante il ritiro verrai guidato nella profondità dell’arte del tocco. Immersi nella natura potremo richiamare il nostro spazio interiore silenzioso, creativo e guarente al tempo stesso.
    In questo ritiro invitiamo a partecipare tutti coloro che lavorano sul corpo, che abbiano un’ esperienza minima di Thai Massage, Shiatsu o di pratica Yoga, chiunque voglia implementare la propria pratica con differenti e utili prospettive. Accogliamo volentieri anche danzatori o chi lavora con l’espressione del corpo, tutti coloro che desiderano trovare nuova  ispirazione per la propria vocazione.
    Nella pratica di principi e tecniche che condivideremo, un passo alla volta andremo a  “toccare” il nostro essere profondo e impareremo ad estendere questa stessa esperienza anche agli altri e a tutto ciò che ci circonda.

    COMPETENZE CHE POTRAI IMPLEMENTARE:
    • Come donare un trattamento più fluido ed efficace
    • Approfondire i fondamenti e le tecniche del Traditional, Dynamic Thai Massage e Osteothai (viscerale e craniosacrale)
    • Migliorare la tua capacità di sentire con un tocco più consapevole, con più presenza, ascolto e metta
    • Bilanciare ritmo e quiete, apportando creatività, giocosità, silenzio e maggiore intuizione nella pratica
    • Connettere differenti ritmi e tipi di quiete per te e per gli altri
    NUTRIMENTO PER TE:
    • Ristorando corpo e mente, prendendoti cura del tuo ben-essere
    • Praticando yoga, movimento consapevole e respiro
    • Ascoltando e investigando con la meditazione seduta e camminata
    • Godendo della comunità e della condivisione nel non-giudizio
    • Gustando del cibo semplice e salutare
    • Trovandosi circondati da una natura  abbondante e generosa
    CHIHARU SHANTI, HOLISTIC ARTS JAPAN

    Chiharu è stata introdotta per la prima volta allo Yoga nel 2001. Da quel momento il suo interesse e i suoi studi avanzati si sono estesi dall’antico massaggio curativo tailandese alla meditazione Vipassana, al Buddismo, all’Ayurveda e all’Osteothai.
    Fortemente ispirata da David Lutt, Chiharu Integra la metodologia del bodywork occidentale con la spiritualità e i sistemi medicinali orientali. Nel 2022 è stata certificata come Master Osteothai (MOT). Oggi è una delle leader più attive nella comunità del massaggio Thai in Giappone, ed è specializzata in un approccio psicosomatico.
    In questo ritiro, introdurrà un approccio secondo l’antica visione giapponese che considera il corpo come un tutto integrato, oltre ad altre visioni sull’essenza del corpo e della mente.

    DOVE:

    Tenuta Ferracci (Borgo San Lorenzo)
    Nelle splendide colline toscane, in mezzo al bosco e in un’atmosfera tranquilla. Ci troviamo nello splendido paesaggio delle colline toscane, a circa 600 metri di altitudine. A 25 km da Firenze, la città del Rinascimento, in una terra di storia e natura, in un luogo di pace e spiritualità vicino al Santuario di Montesenario, lungo il percorso di pellegrinaggio della “Via degli Dei”, vicino a Fiesole, così come alla famosa zona del Mugello.
    La casa principale è una tipica casa colonica toscana, circondata da un immenso bosco di castagni, lontano dai rumori e dalle luci della città. Lo spazio esterno è abbondante e generoso. Avremo tempo per fare passeggiate ed escursioni, da soli o in gruppo. Entreremo in profondo contatto con gli splendidi alberi che circondano la casa di pratica.
    Il clima ad Agosto è caldo durante il giorno e si rinfresca dopo il tramonto. Consigliamo di portare vestiti caldi per la sera e a strati. Se vorrai una giacca o guscio antivento o pioggia.

    ALLOGGIO E PASTI:

    La casa è rustica e semplice. Dispone di più camere/dormitorio (con 4-6-8 letti, principalmente letti a castello), più bagni e docce in comune.
    Per chi lo preferisce è possibile venire con la propria tenda/roulotte.
    Sono previsti 3 pasti vegetariani (con latticini). Siamo in grado di fornire pasti vegani e senza glutine. Per favore comunicaci in anticipo se hai allergie o esigenze dietetiche particolari

    PROGRAMMA GIORNALIERO INDICATIVO
    • 6.45-8 pratiche di meditazione e yoga/movimento consapevole all’aperto
    • 10-12,30 classi di Thai Massage/Dynamic Thai/Osteothai
    • 13-16 pranzo, relax, bagno di sole, escursioni, giochi
    • 16-19 classi di Thai Massage/Dynamic Thai/Osteothai
    • 19 cena Dopo cena, tempo libero o pratiche
    • Nobile silenzio fino a dopo colazione
    RITIRO THAI YOGA MASSAGE: “Ritmo e Quiete, meditazione in movimento”

    Data: 11-15 agosto 2023
    Luogo: Borgo San Lorenzo (FI)
    Durata: 5 giorni
    Orario: da venerdì ore 16 a martedì ore 15
    Prerequisiti: principianti e avanzati in Thai Massage a altre discipline olistiche del corpo
    Lingua: english, con traduzione in italiano e giapponese
    Insegnanti:
    Flora Bisogno, Chiharu Shanti
    Costo: € 590 comprensivi di vitto e alloggio per chi si iscrive entro il 25 maggio 2023;
    € 630 dopo il 25 maggio 2023
    PRENOTAZIONI E ISCRIZIONI
    Clicca qui per Informazioni estese e modulo di iscrizione

    1. Compila il modulo di domanda e inviacelo
    2. Riceverai i dettagli per il pagamento
    3. Si prega di effettuare il deposito e di inviarci un’e-mail
    4. Il tuo posto è salvato!
    RICHIEDI INFORMAZIONI






      Corso Thai Massage Flora Bisogno

      CHI NEI TSANG:
      DETOXING EMOTION
      27-31 LUGLIO 2023
      Firenzuola

      1024 1024 Flora

      CHI NEI TSANG WORKSHOP DETOXING EMOTION con Pi Jem

      Corso Thai Massage Flora Bisogno
      WORKSHOP RESIDENZIALE DI CHI NEI TSANG

      Siamo onorati e felici di accogliere la maestra Pi Jem Tanachon e non vediamo l’ora di condividere con voi questa preziosa presenza.
      Il Chi Nei Sang è un massaggio addominale tradizionale che lavora per armonizzare e bilanciare i sistemi interni e digestivi. Questa antica arte curativa cinese si concentra sulla stimolazione degli organi interni e del flusso del Qi. Le emozioni e lo stress vengono immagazzinati in tutto il nostro corpo sotto forma di tensione nel nostro tessuto muscolare e, proprio come il cibo, anche noi dobbiamo digerire e rilasciare questa tensione. Il Chi Nei Sang aiuta dolcemente a elaborare le emozioni lasciando una sensazione di profonda calma e connessione.

      PI JEM TANACHON

      Educata nella tradizione tailandese segue il proprio intuito e senso, grazie alla sua profonda comprensione del corpo umano e della psiche, Pi Jem offre un massaggio tailandese terapeutico davvero unico. Rispettata e riconosciuta a livello internazionale, le sue classi sono divertenti e amorevoli allo stesso tempo. Ha ereditato le sue mani guaritrici dalla sua bisnonna, che era un’ostetrica. Pi Jem tiene i corsi di massaggio in tutto il mondo: Giappone, Taiwan, Sri Lanka, Germania, Spagna e molti altri. Ha condiviso principalmente la sua esperienza nel massaggio tailandese, nel massaggio addominale Chi Nei Tsang e nel massaggio terapeutico della riproduzione femminile. Pi Jem è stata l’unica allieva scelta da Khun Yai Saiyin (scomparsa nel novembre 2017 all’età di 93 anni), un’ostetrica che aiutava le donne nelle zone rurali a trasmettere le sue conoscenze.

      DIDATTICA:

      Durante questi 5 giorni PI Jem condividerà un po’ di teoria ma la maggior parte del tempo sarà dedicata alle dimostrazioni e alla pratica. Pi Jem dimostrerà le tecniche agli studenti. Quindi gli studenti eserciteranno le tecniche l’uno sull’altro. 

      COSA IMPARERAI IN QUESTO SEMINARIO :

      Come offrire un trattamento terapeutico addominale completo di 2 ore.
      Riscaldare tutto il corpo, riscaldare la zona addominale, approfondire punti specifici dell’addome .
      Come lavorare con gli organi interni da un punto di accesso specifico sull’addome
      Come applicare la giusta direzione e pressione per accedere e massaggiare ogni organo interno
      Come usare il suono (suono/frequenza diversa per ogni organo) per aiutare a rilasciare le tensioni nei muscoli addominali e nei tessuti degli organi
      Come mantenere lo spazio per le emozioni e come sostenere i rilasci emotivi che possono verificarsi per il cliente durante una sessione.

      ATTENZIONE: ULTIMO POSTO DISPONIBILE!

      CHI NEI TSANG: Detoxing Emotion

      Data: 27-31 luglio 2023
      Luogo: Casa Rifugio al Giogo, Firenzuola (FI)
      Durata: 5 giorni
      Orario: dalle 18 del giovedì 27 alle 15 del lunedì 31
      Prerequisiti: principianti e avanzati in Thai Massage a altre discipline olistiche del corpo
      Lingua: inglese, con traduzione in italiano 
      Insegnanti:
      Pi Jem Tanachon (Thailand)
      Costo: € 590, comprensivi di vitto e alloggio per la durata del corso
      ULTIMO POSTO DISPONIBILE

      RICHIEDI INFORMAZIONI






        × whatsapp